top of page
  • laviniacasale

Lavorazione ๐—”๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป

Aggiornamento: 30 giu 2020

Conoscevate giร  questo tipo di lavorazione?


Siamo a conoscenza del fatto che molti non conosco le caratteristiche di questa bellissima lavorazione, amica dell'ambiente e di ottima resistenza, abbiamo quindi deciso di parlarne nel nostro blog!


Lโ€™acciaio corten, abbreviazione dei termini inglesi che definiscono le caratteristiche principali, CORrosion restistance (resistenza alla corrosione) e TENsile strength (resistenza a trazione), รจ un materiale a basso contenuto di lega (in origine 0.2-0,5% di rame, 0,5-1,5% di cromo e 0,1-0,2% di fosforo) brevettato nel 1933 dallโ€™azienda americana United States Steel Corporation (U.S.S.).


La principale peculiaritร  dell'acciaio COR-TEN รจ quella di auto proteggersi dalla corrosione elettrochimica, mediante la formazione di una patina superficiale compatta passivante, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, tale da impedire il progressivo estendersi della corrosione.


Nelle normali condizioni ambientali, questo rivestimento si forma in circa 18-36 mesi e il suo colore varia da un arancio iniziale fino ad una tonalitร  bruno-rossastra, la tipica colorazione ruggine che conferisce al materiale un effetto non solo estetico ma protettivo. La superficie del materiale รจ opaca e piuttosto uniforme; generalmente le lastre vengono installate pre-ossidate ma vi sono casi in cui gli elementi vengono montati quando lo stato di ossidazione รจ nella fase iniziale.


Lโ€™acciaio cor-ten presenta molteplici vantaggi:

  • ha un ottimo rapporto qualitร -prezzo


  • riciclabile al 100% perchรฉ รจ un materiale naturale


  • ha unโ€™ottima resistenza strutturale e alla corrosione atmosferica che permette di utilizzare il corten anche allo stato originale. Il metallo non si rovina con il passare del tempo, ma al contrario ottiene un aspetto vissuto


  • manutenzione e pulizia minima perchรฉ il Corten non si spezza e non deperisce (tenendo in considerazione le condizioni necessarie per la formazione dellโ€™ossidazione elencate sopra)


  • si presta a differenti lavorazioni come forgiatura, curvatura, trafilatura, taglio laser, saldatura rendendolo cosรฌ straordinariamente versatile


  • assoluta indeformabilitร  nel tempo, quindi lunga durata


Speriamo abbiate trovato interessante e utile questo nostro approfondimento, a presto!




#qualitร esicurezza



Lo Staff Cerim

100 visualizzazioni0 commenti
bottom of page